Salta al contenuto principale
Home
VersiliaVerdeLago
  • Home
    • ChiSiamo
  • Ambiente
    • Percorsi e vie da scoprire
  • Cultura
    • Storia&Archeologia
  • Eventi
VersiliaVerdeLago
  • Accedi

Main navigation

  • Home
    • ChiSiamo
  • Ambiente
    • Percorsi e vie da scoprire
  • Cultura
    • Storia&Archeologia
  • Eventi
Profile picture for user Gianluca

Gianluca

By Gianluca

  • Il Giardino delle Farfalle

    “Il Giardino delle Farfalle” lungo La via delle Erbe e dei Fiori a Massarosa è un’oasi naturalistica realizzata grazie all’impegno dei soci dell’Associazione Versilia Verdelago nell’ambito del progetto di marketing territoriale “La Via delle Erbe e dei Fiori” per lo sviluppo e la promozione delle eccellenze agricole, enogastronomiche, ambientali, naturalistiche e culturali del territorio di Massarosa.
  • La via delle erbe e dei fiori

    La Via delle Erbe e dei Fiori è un percorso nella natura a Massarosa, provincia di Lucca (Toscana), fruibile gratuitamente e in autonomia in ogni stagione per vivere da protagonisti esperienze uniche a contatto con la natura nel cuore verde della Versilia.

    Percorrendo a piedi o in bici le strade bianche intorno al centro di Massarosa è possibile scoprire, tappa dopo tappa, le migliori aziende agricole e florovivaistiche del territorio per visitare le loro spettacolari coltivazioni e assaporare i prodotti locali di propria produzione, con possibilità di acquistarli.

    Il percorso si sviluppa tra piantagioni di lavanda, eucalipto e piante officinali, oltre a uliveti, vigneti, pescheti e terreni coltivati con luppolo, girasoli, zafferano, orzo e grano fino a giungere alla più grande coltivazione di fiori di loto d’Europa.

    Nel 2022, oltre al percorso che conduce alla scoperta delle fioriture più spettacolari tra il centro di Massarosa e le campagne intorno, sono stati inaugurati altri 4 nuovi percorsi per immergersi nella natura e tra i paesaggi del Lago di Massaciuccoli, passando per un giardino dal sapore zen con pagoda galleggiante, un allevamento di alpaca e la storia della Brilla, delle rovine di Massaciuccoli Romana fino all’Oasi naturalistica Lipu.

    Lungo il percorso è possibile ammirare alcuni dei principali punti di interesse storico- culturale, naturalistici e paesaggistici di tutta Massarosa.

    Grazie alla sinergia tra aziende agricole e attività della ristorazione puoi vivere esperienze enogastronomiche “dal campo al piatto” assaporando i prodotti locali nei ristoranti di Massarosa preparati in piatti ad hoc e fare esperienze gourmet indimenticabili nelle aziende agricole immersi nella natura lungo il percorso.

    L’itinerario è a ingresso libero e gratuito, percorribile senza prenotazione, scegliendo in autonomia il tratto da percorrere tra quelli proposti di diversi km seguendo la mappa e le indicazioni lungo la strada.

    Scopri sul sito tutte le aperture delle aziende, gli eventi in programma e i punti di interesse nelle sezioni dedicate nel menù.
  • Fate ripartire i concerti

    Giugno Musicale Massarosa Estate

    Giugno Musicale di Massarosa 2021
  • Pirati

    Pirati a Massarosa

    Massarosa è stata sempre un posto molto interessante anche nei tempi lontani, talmente interessante che fu oggetto anche di pirati veri con il quale c'era poco da scherzare. La piccola storia che vi raccontiamo è questa: C'era una volta...
  • Sport

    Festival dello sport Estate 2021

    Cosa ne pensate di una "Festa dello Sport" a Massarosa ?
  • Corsa dei due mari

    Corsa Adriatica Tirrenica (07-08/09/2020)

    Corsa adriatica tirrenica.
  • Chi siamo

  • Sentiero per la Buca delle fate

    La buca delle fate

  • La via delle erbe e dei fiori

    Una nuova iniziativa a Massarosa che ha riscosso un impensabile interesse.
  • Villa Ginori

    Per chi ama lo stile liberty la Versilia è uno scrigno che nasconde piccole e grandi meraviglie che aspettano solo di essere scoperte. In un post precedente avevamo già raccontato la storia affascinante di un piccolo gioiello sconosciuto: quel Villino Mezzaluna di Lido di Camaiore che vide sbocciare l’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello. Oggi voglio parlarvi di Villa La Piaggetta, antica residenza della famiglia Ginori Lisci, e del suo splendido parco affacciato sul lago di Massaciuccoli: un originale esempio di villa liberty toscana di cui mi ha immediatamente affascinato lo straordinario rapporto tra la casa e la natura che la circond
  • Load More

Latest

  • Il Giardino delle Farfalle

  • La via delle erbe e dei fiori

  • Fate ripartire i concerti

    Giugno Musicale Massarosa Estate

Verd & Lago è una associazione per il turismo di Massarosa e della Versilia. Il desiderio dei promotori non è solo un argomento aggiunto a tutto il territorio compiendo una base comune che coinvolga tutta l'economia del posto. 

VersiliaVerd&lago- Associazione per lo sviluppo turistico e del territorio. 
Via Sarzanese Nord n ​​° 1238- 55054 Massarosa (LU) 
CF: 91055290463-Cell 3355440726.

Latest

  • Il Giardino delle Farfalle

  • La via delle erbe e dei fiori

  • Fate ripartire i concerti

    Giugno Musicale Massarosa Estate

Tags

  • Storia
  • Percorsi
  • Musica
  • I percrosi
  • La via delle erbe e dei fiori
  • Chi Siamo
  • Bicicletta
  • sport
  • Pirati
  • Attività sportive
  • Stabilimento balneare
  • Attività culturali
  • Ristorante
  • Pizzeria
  • Fiera
  • Panini
  • Hamburgher
  • Gastronomia
  • Stabilimenti balneari

Search

TheMAG © 2018

Footer

  • Privacy Policy
  • Cookie Statement
  • Terms of Use
  • Contatto